Le disequazioni goniometriche possono essere semplici e divertenti solo se sei entrato pienamente nel magico mondo della goniometria… Ma la logica su cui si basano è molto diversa da quella delle altre disequazioni e quindi occorre fare molta attenzione.
Disequazioni Goniometriche step by step:
U1: disequazioni goniometriche elementari (parte1, parte2 e parte3)
U2: disequazioni goniometriche riconducibili ad elementari.
U3: Disequazioni goniometriche lineari in seno e coseno (omogenee e non)
U4: Disequazioni goniometriche fratte e con valori assoluti (esempi)