Guarda subito i video nella PLAYLIST
Unità 1: CASI SEMPLICI (radici pari)
Le disequazioni irrazionali possono diventare semplicissime se si chiariscono subito alcune questioni importanti. Per prima cosa occorre distinguere nettamente le radici pari da quelle dispari.
In queste prime unità ci occuperemo di disequazioni irrazionali con radici pari.
In questo caso è fondamentale impostare subito la condizione di esistenza
Possiamo quindi risolvere immediatamente il primo caso di disequazione:
ovvero:
In questo caso sarà sufficiente ricordare che una radice pari è sempre non negativa… facendo attenzione alla presenza dell’uguale…
Nel secondo caso
E infine, nel terzo caso:
Scarica il PDF con la lezione completa:
U1 Disequazioni irrazionali 1
Guarda il video completo
VIDEO
Unità 2: CASO GENERALE (radici pari)
Nel caso generale avremo una radice pari a sinistra ed un polinomio con la x a sinistra.
Occorre fare attenzione e distinguere due sotto casi:
SOTTOCASO A
SOTTOCASO B
Scarica il PDF con la lezione completa:
File PDF
Guarda il video della lezione
VIDEO
Unità 3: Caso dispari e irrazionali con valori assoluti
Work in progress
Scarica il PDF con la lezione (da aggiornare)